TECNOLOGIA AD ULTRASUONI PER L'INDUSTRIA E LA RICERCA

DISPOSITIVI AD ULTRASUONI COMPATTI (SONICATORI) PER LA RICERCA IN LABORATORIO
I sonicatori sfruttano l'effetto della cavitazione. Quando si generano onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni) in un liquido, si creano zone di alta e bassa pressione. Durante il ciclo di bassa pressione, si creano bolle di vapore che sono instabili e durano solo alcune frazioni di secondo.Quando le bolle implodono si raggiungono alte pressioni (circa 200 atm) e altissime temperature (5000K). Variando i parametri del sistema, si riesce ad ottenere l'effetto desiderato, dalla semplice dispersione alla macinazione, dalla disgregazione cellulare alla microemulsione

IMPIANTI INDUSTRIALI AD ULTRASUONI PER OTTIMIZZARE LA PRODUZIONE
I sonicatori sfruttano l'effetto della cavitazione. Quando si generano onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni) in un liquido, si creano zone di alta e bassa pressione. Durante il ciclo di bassa pressione, si creano bolle di vapore che sono instabili e durano solo alcune frazioni di secondo. Quando le bolle implodono si raggiungono alte pressioni (circa 200 atm) e altissime temperature (5000K). Variando i parametri del sistema, si riesce ad ottenere l'effetto desiderato, dalla semplice dispersione alla macinazione, dalla disgregazione cellulare alla microemulsione.
RICHIESTA PREVENTIVO
Il nostro staff ti risponderà il prima possibile.